TLINE 2200

libertà di espressione

CHE SIGNIFICA DOODLE?

Dopo il grande successo della storica linea, Tline rinasce con un nuovo colore e un nuovo packaging che mette al centro la persona e la sua libertà d’espressione, attraverso “doodle”.

Generalmente abbiamo paura di provare a disegnare perché siamo convinti che il risultato non possa essere di qualità, ma allo stesso tempo nessuno di noi si spaventa a scarabocchiare mentre parla al telefono o mentre ascolta una lezione. Il doodling non è altro che questo: realizzare pattern di disegnini intrecciati come quelli che facciamo distrattamente sui bordi dei quaderni.

Da questo nasce l’ispirazione per Tline. La libertà d’espressione dei doodles che incornicia i nuovi tool di bellezza della storica linea a firma Labor Pro.

Tline 2200 è il nuovo asciugacapelli professionale compatto dalle elevate performance (2200Watt di potenza).

Il motore è leggero e dotato di una ventola ad alto rendimento con risparmio energetico, mentre la resistenza è plissettata e in acciaio per una maggiore superficie scaldante.

Grazie a queste caratteristiche Tline 2200 riesce a mantenere un basso consumo energetico a prestazioni elevate. La tecnologia agli ioni rende i capelli brillanti e lucidi, senza effetto crespo.

Tline 2200 è ideale per chi cerca potenza e praticità: il design ne garantisce una grande maneggevolezza. Inoltre, il suo peso ben bilanciato è tra i più contenuti della sua categoria.

  • superpotente: 2200W e dimensioni compatte
  • nuovo motore leggero dotato di ventola ad alto rendimento con risparmio energetico
  • resistenza plissettata in acciaio: ampia superficie scaldante per prestazioni elevate
  • ionic tourmaline technology
  • 2 regolazioni di flusso d’aria
  • 4 regolazioni di temperatura
  • colpo d’aria fredda
  • 2 beccucci inclusi
  • cavo 3 m
  • peso 450g

COME ASCIUGARE I CAPELLI? TUTTI GLI ACCORGIMENTI PER AVERE CAPELLI SANI E BRILLANTI

Conoscere il metodo di asciugatura più adeguato, non solo aiuta ad avere capelli dall’aspetto straordinario, ma li mantiene anche sani.

  • Durante l’asciugatura mantenere l’asciugacapelli a una distanza di almeno 20 cm dai capelli
  • Indirizzare il getto d’aria in una sola direzione, dalle radici alle punte. In questo modo gli strati esterni delle cuticole rimarranno lisci e i capelli saranno brillanti e protetti
  • Muovere continuamente l’asciugacapelli per evitare di concentrare troppo calore in un unico punto.

ASCIUGARE I CAPELLI CORTI

Per i capelli corti l’obiettivo è ottenere volume e una consistenza morbida:

    • Prima di tutto, dedicarsi alle radici, per dare corpo e volume ai capelli. Durante l’asciugatura, sollevare i capelli allontanandoli dal cuoio capelluto
    • Quando le radici sono asciutte, con una spazzola acconciare le diverse ciocche mentre si asciugano le punte

ASCIUGARE I CAPELLI DI MEDIA LUNGHEZZA

Come per i capelli corti, anche in questo caso si punta al volume e ad avere capelli lisci dalle radici alle punte:

      • Per acconciare la frangia, utilizzare una spazzola tonda con cui tirare i capelli dalla fronte e puntare il getto dell’asciugacapelli verso le punte
      • Asciugare quasi completamente i lati prima di spazzolarli, poi fermarli in alto e completare l’asciugatura tirando i capelli con una spazzola
      • Quindi passare alla sezione superiore, tirando e asciugando i capelli verso l’alto per dare volume

ASCIUGARE I CAPELLI LUNGHI

Quando si asciugano i capelli lunghi l’obiettivo è valorizzare la consistenza setosa e allo stesso tempo creare un po’ di volume intorno all’attaccatura.

    • Prima di tutto, asciugare le radici. Tirando leggermente con le dita, sollevare i capelli dal cuoio capelluto durante l’asciugatura.
    • Dopodiché, asciugare quasi completamente i capelli
    • Sollevare e fermare in alto le sezioni superiori dei capelli quasi asciutti utilizzando una molletta.
    • Asciugare prima le ciocche sottostanti utilizzando una spazzola tonda per tendere in maniera uniforme tutta la lunghezza dei capelli. Muovere continuamente l’asciugacapelli e mantenere a una distanza di sicurezza dai capelli per evitare di accumulare calore in un punto.
    • Quando le ciocche sottostanti sono asciutte, togliere la molletta e ripetere l’operazione con le ciocche superiori.